Fogli sparsi

Le redini della vita

Vi sono nell’ombra dei parchi, prima dell’aperitivo, genitori giovani o non così giovani (lo si vede nelle mani il tempo che passa) con figli che gli siedono accanto. Stanno là, mangiando un gelato, sono tutti bellini intorno ai due anni, non c’è niente da fare, sono come dei piccoli automi, degli animaletti.
Io li guardo quei genitori giovani con bambini scimmiette a cui cambiano pannolini sopra a bancali di bar che frequento in tutt’altri orari (è fare le cose diverse che ti permette di vedere le cose, altrimenti non mi sarei accorto di niente), li osservo quei genitori con le loro gambe toniche, le loro magliette, colli a barca e arie sicurissime di sé, che si lasciano andare a cantare una canzone di pinuccio daniele, e mi guardano come a dire: e tu?

Vi sono genitori un poco più grandi che osservano i figli che si allontano da loro e sono meno bellini (i figli). I genitori sono sempre molto giovani, ma un po’ meno giovani, stanno seduti in silenzio uno accanto all’altra su una panchina e guardano il figlio poco più in là giocare a pallone (in quel preciso momento un bambino nel campo da calcio ha urlato a quell’altro: tu negro, e io mi sono impaurito. Alla mia epoca non mi sembra si dicessero cose del genere, ma forse mi sbaglio).

Li guardo, in particolare quei genitori meno giovani coi figli che si allontanano paurosamente oltre il campo da calcio, verso i limiti estremi del parco, e penso alla fase ancora successiva, quando i figli usciranno dal giardino.
Che ne sarà di loro, voglio dire: che ne sarà dei genitori?
Quando saranno costretti a riprendersi in mano le vite.
Non sarà tardi per tirare le redini della vita?

_MG_7725

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...