Scrittori Precari, Spagna (2009-2011)

Parrucchieri

Andare dal parrucchiere è un rito di purificazione: ha in sé qualcosa di traumatico e allo stesso tempo di risorgimentale. Tendo a essere recidivo, ovvero torno dallo stesso parrucchiere per creare con lui un legame, per cui poi è sempre un problema passargli davanti quando già sono stato da un altro; quindi entra anche il tema del Tradimento che richiederebbe un capitolo a parte.

Quando ero bambino andavo da Roberto, perché i parrucchieri in genere sono uomini, suppostamente gay o almeno dubbi, e mi ricordo che il suo salone era per me un posto quasi intellettuale. Io parlavo a lungo dei Romani e delle loro tecniche di assedio o di guerra in generale, tema che mi era molto caro e che poi ho rifiutato.

Poi sono andato da Giosuè, vicino a Porta, che era di Certaldo e aveva fatto i soldi; lavorava con il trans Antonia che poi la sera incontravo al Babilon. Era un parrucchiere molto cool, ma troppo vicino casa, mi facevo problemi anche a passarci davanti e rientrare era un problema.

Qui a San Jacopino ci sono quattro parrucchieri, in due mesi che sto qui ne ho già provati un paio. Michele è stato molto stronzo e non ci tornerò mai più: mi ha tenuto sette minuti, tagliandomi i capelli con sufficienza, come si taglierebbero a uno che comunque di capelli non capisce e quindi basta far finta di tagliarglieli. Invece l’ultimo, oggi, si chiamava Marzio e mi sono trovato bene, anche se gli puzzavano le ascelle di sudore che quando mi faceva le basette mi arrivavano le folate. Siamo in estate, in fondo l’ascella puzzolente è inclusa nel prezzo, 13 euro, e comunque fra poco si parte e non so se ci tornerò, ma forse sì, forse Marzio diventerà il mio nuovo parrucchiere e saremo amici, gli racconterò i miei problemi o forse solo le cose che mi passano per la testa.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...