Malta (2011-2012)

Ennesimo dizionario dei luoghi comuni

Per Gustave

Chiusino (fare il/fare un):

Espressione in uso per indicare la saturazione di fumi o gas in ambiente chiuso (da cui chiusino). Uso principale: fumare una sigaretta in un auto con finestrini chiusi genera il chiusino. Usi traslati: Es. Giulio, che cazzo. Apri la finestra del bagno che hai fatto un chiusino.

Ikeico/a:

Aggettivo neutro, di Ikea. Es. Le  mensole ikeiche tendono inesorabilmente ad imbarcarsi. Es. numero due, Le piante ornamentali ikeiche non si innaffiano, si spolverano.

Performante:

Termine generico dal significano molteplice, non chiaro. Indicatore sintagmatico che avverte l’ascoltatore del fatto che chi pronuncia P. non sa di cosa stia parlando. Es. Il film mi ha lasciato un po’ freddino, era così performante.

Sistemico:

Vedi alla voce Performante. Es. L’imperativo sistemico ci obbliga a dire..

A fortiori (e in rarissimi casi: a fortiori ratione):

Vedi alla voce Sistemico .

Scenario:

Sostantivo neutro, è sempre aggettivante. Serve a rendere meno chiaro qualcosa di non chiaro. Es. Uno scenario di desolazione davanti ai loro occhi. Eccezione: Se usato conPerformante (Uno scenario performante) per doppia negazione, denota che chi parla la sa lunga su svariati argomenti di scarso interesse. In apparenza.

Ovvio (è ovvio):

È ovvio ovvero sei un cretino. Cit. M.S.

Bega:

Sostantivo che indica disapprovazione. Quelli che si interessano di politica sono soliti pronunciare il termine con una “N” alla fine che si sente appena.

Narcisismo/Neo-Narcisismo

Accusa generica. Se vi si accusa di N. o di Neo-N. si può obiettare domandando a chi accusa se sia più N. chi si mette in camera una gigantografia di se stesso in bianco e nero o la locandina di un film iraniano.

Presobenismo:

Corrente di pensiero dei primi anni del nuovo millennio ispirata agli insegnamenti di San Giovanni Preso Bene. Corrente esauritasi naturalmente per eccesso di alcool e rabbia repressa.

Complotto/Complottismo:

Corrente di pensiero dominante dei primi anni del nuovo millennio, con antiche tradizioni. Corrente a tutt’oggi maggioritaria. C’è chi la pronuncia con la “G”: Gomplotto/Gomplottismo. Rari casi, la “B” al posto della “P” per ragioni morfologiche: Gomblotto/Gomblottismo. In spagnolo si traduce con Cospiranoia. È oggetto di facili ironie, ma tutti, prima o dopo, ci cascano. Es. Mourinho ha rilasciato una dichiarazione da autentico complottista.

Saputo:

Termine di origine popolare ripreso dalla filosofia heideggeriana. Es. Aldo è proprio un cazzo di saputo. Es. numero due: Leggere Lacan è il già-da-sempre saputo.

Egolatrico/Egolatrìa:

Sinonimo o quasi-sinonimo per Narcisismo/Narcisistico. Disambiguazione: L’egolatrico rispetto al narcisista non ha bisogno di specchiarsi poiché egli “si sa”. Es. Gli spagnoli sono narcisisti, gli italiani sono egolatrici.

1° Plurale:

La prima persona plurale, ovvero parlare al noi è sempre Vasco-Rossiano e quindi scorretto e di cattivo gusto.

Giapponese:

I ristoranti giapponesi a Firenze sono tutti cinesi.

Progetto Haarp:

Scie chimiche ovunque, lo tsunami in Giappone (Vedi alla voce Giapponesi), i Savi di Sion, i massoni, i rettiliani. Il 22 Marzo 2012 era in programma un terremoto che dimezzasse la popolazione, ma poi all’ultimo momento non se n’è più fatto di nulla. Tutto rimandato al 21 dicembre, così da far contenti anche i millenaristi. Vedi anche alla voce Complotto/Complottismo.

Millenaristi:

Esistono da sempre. Che il mondo debba finire ci rassicura (vedi alla Voce 1°Plurale) perché non si tollera che le cose continueranno senza di noi. Vale lo stesso per gli Alieni, insopportabile che nessuno ci osservi costantemente.

Facebook:

Non lo usa nessuno. Chi scrive su Facebook di domenica è uno sfigato. Twitter è il nuovo Facebook e non lo usa nessuno. Le foto a Sharm sono un crimine contro l’umanità. Facebook+Sharm uguale olocausto. Quando si parla di Facebook è bene citare Foucault.

Anobii:

L’ennesimo social network per vedere di rimediare una scopata.

Hipster:

Corrente maggioritaria priva di contenuto. Non significa nulla. La contro-cultura viene inglobata dalla cultura. Qui lo sforzo contro-culturale è stato, ab origine, ai minimi livelli.

Blog:

Il blog è sempre una roba da sfigati.

gustave flaubert

Standard

Una risposta a "Ennesimo dizionario dei luoghi comuni"

  1. Pingback: PAOLO STORNO VIAGGIA NEL TEMPO-SPAZIO | VERDE RIVISTA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...